La Credenziale
del pellegrino

La Credenziale del Pellegrino è il tuo passaporto lungo il Cammino. Scopri come ottenerla qui.

Per intraprendere il Cammino di Sant’Antonio a piedi o in bicicletta, nel più autentico spirito cristiano, è importante che ogni pellegrino si impegni a rispettarne il senso e lo spirito. La Credenziale serve a garantire l’autenticità del pellegrinaggio, l’identità del pellegrino e le sue intenzioni. Su di essa vanno apposti i timbri dei luoghi visitati, a testimonianza del proprio passaggio. La credenziale viene rilasciata gratuitamente dai Frati Minori del Santuario di Sant’Antonio di Gemona del Friuli e dai Frati Minori Conventuali della Basilica del Santo di Padova ai pellegrini.

La credenziale emessa dalla Basilica di Sant’Antonio è valida in tutti i tratti del Cammino, ed è possibile farne richiesta e riceverla direttamente a casa (RICHIEDILA QUI)

Ogni Credenziale ha un numero identificativo ed è unica. La Credenziale non dà alcun diritto, ma permette di accedere alle strutture di accoglienza convenzionate, secondo modalità e criteri che vanno accettati e rispettati.

Un viaggio segnato dal cuore

Lungo il percorso potrai apporre i timbri nei luoghi di accoglienza, nei santuari, nelle chiese e nelle strutture convenzionate. Ogni timbro racconta un pezzo della tua esperienza: è la testimonianza del cammino compiuto, dei luoghi attraversati e degli incontri vissuti.

I timbri sono disponibili presso: chiese e santuari lungo il Cammino, strutture di accoglienza per pellegrini, uffici turistici e punti informativi e alcuni esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

Per rendere il pellegrinaggio ancora più significativo, ti invitiamo a chiedere il timbro in ogni località dove sosti, raccogliendo così un diario visivo della tua esperienza.

Ogni timbro sulla Credenziale è una tappa della tua storia, un segno che rimarrà nel tempo come memoria del tuo pellegrinaggio. Raccoglierli significa custodire le emozioni e i passi compiuti, rendendo il Cammino di Sant’Antonio un’esperienza ancora più autentica e profonda.