Il Santuario
di Sant’Antonio
a Gemona del Friuli
Il Santuario di Sant’Antonio a Gemona è inserito nella parte storica della città e domina la piazzetta omonima. Presente in nuce già nel 1219, secondo uno scritto depositato presso il Patriarca Bertrando, è tra gli edifici religiosi più importanti della città ed è di notevole interesse storico-artistico.
Consacrato il 15 marzo 1248 risulta il più antico luogo di culto al mondo dedicato a Sant’Antonio di Padova.
Da non perdere
il Santuario di Sant’Antonio a Gemona

È universalmente riconosciuto come il più antico luogo di culto al mondo dedicato al Santo dei Miracoli.
I Santuari Antoniani di Camposampiero

Nel cuore dell’ultimo tratto del Cammino di Sant’Antonio, Camposampiero accoglie i pellegrini in due luoghi carichi di spiritualità e memoria.
I tesori del museo Raffaelli

Sotto l’aula del nuovo Santuario sono conservate oltre 100 opere d’arte di fattura friulana e anche d’oltralpe, tra le quali spicca la quattrocentesca Madonna Bella di scuola salisburghese.