L’ultimo Cammino
da Camposampiero
a Padova
Camposampiero occupa un posto speciale nell’ultimo tratto del Cammino di Sant’Antonio. Qui, nella tarda primavera del 1231, il Santo trovò un rifugio di pace e contemplazione, prima di intraprendere il suo viaggio finale verso Padova.
Due luoghi sacri, il Santuario della Visione e il Santuario del Noce, custodiscono la memoria di quei giorni intensi, segnati dalla preghiera, dalla predicazione e da un evento straordinario: l’apparizione di Gesù Bambino ad Antonio.
Il cammino di Sant’Antonio
da Camposampiero a La Verna
Il cammino completo

Un itinerario di 22 tappe attraverso l’Italia, da Camposampiero a Padova, per poi proseguire attraverso la grande pianura in direzione di Rovigo, Ferrara e Bologna. Da lì, il cammino attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano, fino a raggiungere il Santuario della Verna.
Il Santuario Antoniano dell’Arcella

Il Santuario Antoniano dell’Arcella, conosciuto popolarmente come Sant’Antonino, conserva la cella dove spirò Sant’Antonio il 13 giugno 1231.
La Basilica di Padova

Nota a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini.